Salumi e insaccati di suino nero - Colle Maggiore
Greccio
Gli animali provengono da allevamento allo stato brado e semi brado e si nutrono prevalentemente dei frutti di bosco: ghiande, castagne, funghi, tuberi, etc. Il costante movimento del pascolo consente alle carni di ossigenarsi in continuazione.
Ha una crescita ponderale lenta, infatti sono necessari 16/18 mesi prima di procedere alla macellazione, contro i 6/8 mesi del suino bianco.
Le carni insaccate, inoltre, sono lavorate con antiche e semplici tecniche artigianali italiane presso il laboratorio dell’azienda stessa e sono rigorosamente senza conservanti aggiunti.
Le caratteristiche chimico fisiche e organolettiche delle pregiati carni di suino nero dei monti reatini conferiscono ai prodotti derivati, una qualità eccezionale ed un gusto saporito unico.